ALZHEIMER
ALZHEIMER
Conforto e aiuto per il paziente che soffre di Alzheimer
La perdita di memoria che spesso sconvolge la vita quotidiana non rappresenta una caratteristica normale dell’invecchiamento, potrebbe infatti essere un sintomo del cosiddetto “morbo di Alzheimer”: una malattia del cervello che provoca un lento declino delle capacità di memoria, del pensare e del ragionare.
Per darvi un’idea, possiamo riassumere in 10 punti fondamentali quali sono o possono essere comportamenti o atteggiamenti tipici di un malato di Alzheimer.
- Perdita di memoria nella vita quotidiana: dimenticarsi di nomi familiari o di appuntamenti per poi ricordarli anche poche ore dopo.
- Difficoltà nella programmazione o soluzione di problemi.
- Trovarsi in difficoltà nel completamento di impegni famigliari e casalinghi.
- Confusione con i tempi o i luoghi: scambiare un giorno della settimana per un altro, non riuscire a percepire lo scorrere del tempo.
- Problemi con le parole e nello scrivere.
- Perdita di oggetti e non ricordare dove e quando è successo un determinato episodio.
- Mancata percezione delle immagini visive e dello spazio.
- Scarsa capacità di giudizio: chi soffre di Alzheimer può sperimentare cambiamenti nel giudizio o nel processo decisionale.
- Ritiro dal lavoro o da attività sociali: iniziare a rinunciare a hobby, progetti di lavoro o attività sportive.
- Umore e personalità dei malati di Alzheimer soggetti a cambiamento e confusione, sospetto, depressione, spavento e ansia.
IFTIN Cooperativa Sociale Onlus per badanti, grazie alla specifica preparazione dei suoi operatori, è in grado di offrire il maggior conforto e aiuto possibile a chi è colpito dal morbo di Alzheimer.
Scopo principale è far vivere al paziente una vita normale, facendolo sentire a proprio agio, con una migliore tolleranza della malattia.
Compiti dell’Assistente Familiare:
- Aiuto per il governo dell’alloggio e per le attività domestiche
- Aiuto di carattere assistenziale alla persona
- Stimolo alla comunicazione
- Aiuto durante la deambulazione, volto anche a carattere riabilitativo di base
- Compagnia e sorveglianza continua dell’assistito
- Svolgimento di piccole commissioni se l’assistito non viene lasciato solo
Cosa comprende il servizio?
- Servizio di Assistenza mensile
- Gestione contrattuale e burocratica
- Gestione delle sostituzioni, non lasciando mai un giorno scoperto
- Selezione dell’assistente appropriata in base alla tipologia di servizio
- Nessun vincolo di tempo, il servizio inizia e finisce quando la famiglia desidera
- Fatturazione mensile soggetta a IVA del 5%
